Menu principale:
La Città del libro è una rassegna letteraria nazionale che si svolge a Campi Salentina, in provincia di Lecce, nell'ultima settimana di novembre. Nata nel 1995 per volere dell’Amministrazione comunale, dal 2002 è organizzata dalla Fondazione Città del Libro Onlus. La manifestazione si svolge in più giornate ed è articolata in presentazioni di libri e tavole rotonde di argomento letterario, storico, filosofico e scientifico, alle quali si affiancano eventi collaterali come letture poetiche, mostre e installazioni artistiche, proiezioni di documentari, spettacoli teatrali e musicali e laboratori per ragazzi. La rassegna, secondo quanto dichiarato dagli organizzatori, richiama annualmente circa 100.000 visitatori e ha ottenuto nel tempo il patrocinio delle più alte Istituzioni nazionali (Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dei beni culturali) e locali (Regione Puglia, Provincia di Lecce, Università del Salento). L'edizione 2016, dal titolo “L’audacia dell’incontro”, è stata dedicata al dialogo con autori, libri, culture dei paesi dell’altra sponda dell’Adriatico e del Mediterraneo. Dall'edizione 2017, con la direzione artistica di Alessandro Valenti, si inaugura una nuova Città del Libro che vuole specializzarsi nel rapporto con il modo arabo e mediterraneo: Nel nome di Abramo.Direttore artisticoAlessandro ValentiPresidenteCosimo DuranteOrganizzazioneFondazione Città del Libro OnlusRecapitiVia San Giuseppe, 3073012 | Campi Salentina (Lecce)Tel. +39 0832/720687info@cittadellibro.netwww.cittadellibro.net